Andare alla mensa scolastica

Andare alla mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.

È organizzato per gli alunni e per il personale docente delle scuole pubbliche in servizio durante la refezione.

Durante l’anno scolastico sono previsti due menù: uno invernale valevole  da ottobre a marzo e uno estivo da metà marzo a settembre.

Il servizio è dato in gestione esterna a CIRFOOD s.c.

Per essere ammessi al servizio di mensa bisogna richiedere il codice personale PAN.

Approfondimenti

Agevolazioni fiscali

Le spese per la mensa scolastica possono essere in parte detratte nella denuncia dei redditi, previa acquisizione di specifica certificazione.

Tale documento è scaricabile autonomamente on line (ogni anno a partire dal mese di marzo) come segue:

  • via Web: collegandosi al Portale Modulo Web Genitori/Spazio Scuola e accedendo, previa registrazione, alla sezione “documenti disponibili”
  • tramite l’APP SpazioScuola scaricabile gratuitamente da “Play Store” (Android) o “App Store” (iOS) cercando “Spazioscuola”. Una volta scaricata andrà installata sul dispositivo tablet o smartphone e attivata tramite il CODICE 8191761201.

Solo il genitore pagante, intestatario del servizio  mensa, può accedere al modulo web genitori collegandosi al  sito internet del Comune di Suzzara, cliccando su "servizi scolastici/mensa scolastica", successivamente in fondo alla pagina nella sezione pagamenti online.

Per chi non avesse mai utilizzato il servizio è necessario accedere tramite l'autenticazione con SPID e accedere alla sezione “documenti disponibili” per scaricare il documento.

Dieta speciale

Oltre al menù standard, il servizio prevede la produzione di diete personalizzate, di due tipi:

  • diete speciali di tipo sanitario
  • diete etico-religiose.

In caso di intolleranze, allergie e patologie, la richiesta di dieta sanitaria deve sempre essere accompagnata dalla certificazione medica di specialisti,  quali pediatri di libera scelta, specialisti in allergologia e/o malattie metaboliche.

Le richieste di diete speciali per motivi etico-religiosi non necessitano di documentazione medica. Per maggiori informazioni consulta i modelli di diete etico-religiose distinte per tipologie.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Famiglia Studio
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:49.15