Lo stallo di sosta per invalidi è un'area di sosta riservata ai veicoli che espongono uno specifico contrassegno di parcheggio per i mezzi a servizio di persone diversamente abi
La rimozione dei veicoli è attuata dagli organi di polizia che accertano la violazione, i quali provvedono a verificare che il veicolo sia trasportato e custodito nei luoghi di
A volte vengono rinvenuti sul territorio comunale veicoli abbandonati, i cui proprietari o utilizzatori legittimi avevano in precedenza denunciato il furto. In questi casi il pr
Se un cittadino trova degli errori nei propri dati anagrafici, ossia nome e cognome, data e luogo di nascita, stato civile e residenza, deve segnalarli al proprio Comune di resi
Io Viaggio Ovunque in Lombardia Agevolata (IVOL Agevolata) è l’agevolazione per invalidi e persone a basso reddito che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico re
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario o nicchie cinerarie richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
I soggetti giuridici che si sono aggiudicati appalti, contratti di lavoro o forniture di servizi presso un Comune o un ente pubblico devono comunicare un conto corrente dedicato
Il Comune riceve e custodisce gli oggetti smarriti e non immediatamente riconducibili al legittimo proprietario ritrovati dai cittadini, dai pubblici ufficiali e dagli incaricat
I conviventi di fatto sono due persone di qualunque sesso:
Due persone maggiorenni dello stesso sesso possono costituire un'unione civile. Dall'unione civile derivano diritti e doveri reciproci: è necessario contribuire ai bisogni comun
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini.
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovas