
Gli immobili di proprietà comunale possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale o un'assocazione sportiva possono utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che hanno programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili comunali:
- enti pubblici
- circoli
- associazioni ed organismi culturali, religiosi, sportivi, politici e sindacali
- cooperative
- istituti scolastici
- soggetti privati, previo pagamento, a condizione che vengano promosse iniziative non di carattere speculativo.
Per utilizzare impianti affidati a una gestione esterna, le domande devono essere inoltrate direttamente al gestore dell'impianto.
Approfondimenti
A garanzia dell'esatto e puntuale pagamento per l'utilizzo degli spazi comunali e per gli eventuali danni che potrebbero essere arrecati a strutture, attrezzature ed annessi, in casi particolari potrebbe rendersi necessario versare anche un deposito cauzionale che rimane vincolato per tutta la durata dell'evento. Questa eventualità sarà valutata specificamente e caso per caso.
Al termine della concessione sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.